REFERENDUM COSTITUZIONALE 20/21 SETTEMBRE 2020 – RICHIESTA DUPLICATO DEL PLICO ELETTORALE
Si informano gli elettori in Uganda, Ruanda e Burundi, che, qualora non avessero ricevuto via DHL il plico elettoralerelativo al REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE, potranno, a partire dal 6 settembre p.v., richiedere un duplicato del plico, inviando una richiesta via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: consolare.kampala@esteri.it e allegando la fotocopia di un documento […]
Leggi di piùGraduatoria finale del concorso per l’assunzione di due impiegati a contratto presso L’Ambasciata d’Italia a Kampala
Graduatoria finale del concorso per l’assunzione di due impiegati a contratto presso L’Ambasciata d’Italia a Kampala da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare. Per consultare la graduatoria finale del concorso in questione cliccare qui
Leggi di piùUGANDA : NUOVA PROCEDURA RELATIVA AI VOLI DI RIENTRO
Secondo quanto comunicato dalle autorità ugandesi, considerato che l’Aeroporto internazionale di Entebbe resta al momento chiuso, i cittadini stranieri che desiderino rientrare nel proprio Paese di origine o tornare in Uganda in quanto residenti legalmente nel Paese devono comunicare alle proprie Ambasciate tale intenzione. Ogni Ambasciata si occuperà poi di informare il Ministero degli esteri […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi […]
Leggi di piùORDINANZA 30 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. ordinanza 30luglio 2020
Leggi di piùSi attira l’attenzione di tutti i connazionali residenti o temporeaneamente presenti in Uganda, Ruanda e Burundi, sull’ importanza di sottoscrivere una POLIZZA SANITARIA
Si attira l’attenzione di tutti i connazionali residenti o temporeaneamente presenti in Uganda, Ruanda e Burundi, sull’ importanza di sottoscrivere una POLIZZA SANITARIA per coprire le eventuali spese mediche di emergenza, degenza e/o trattamento presso le locali strutture ospedaliere. Sono, infatti, frequenti gli incidenti stradali (in particolare se si fa uso del trasporto pubblico locale […]
Leggi di piùVOLI SPECIALI DI RIENTRO
Secondo quanto comunicato dalle autorità ugandesi, considerato che l’Aeroporto internazionale di Entebbe resta al momento chiuso, i cittadini stranieri che desiderino rientrare nel proprio Paese di origine o tornare in Uganda in quanto residenti legalmente nel Paese devono comunicare alle proprie Ambasciate tale intenzione. Ogni Ambasciata si occuperà poi di informare il Ministero degli esteri […]
Leggi di piùPatto per l’Export
Il Patto per l’Export rappresenta una strategia innovativa per il rilancio dell’export del “Made in Italy” nella fase post-emergenza sanitaria. per sapere di più’ clicca qui
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. 138 DELLA COSTITUZIONE INDETTO PER IL 20 E 21 SETTEMBRE 2020.
03/09/2020 – REFERENDUM COSTITUZIONALE 20/21 SETTEMBRE 2020 – RICHIESTA DUPLICATO DEL PLICO ELETTORALE 23/07/2020 – REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – CAMPAGNA STAMPA INFORMATIVA 23/07/2020 – REFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO : MODALITA’ PER L’OPZIONE ENTRO IL 19 AGOSTO 2020 19/07/2020 – REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. 138 DELLA COSTITUZIONE INDETTO PER IL 20 […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO : MODALITA’ PER L’OPZIONE ENTRO IL 19 AGOSTO 2020
Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con […]
Leggi di più