Nota del Ministro Di Maio in occasione della Giornata del Ricordo
“Il dovere di ricordare è la strada maestra da seguire affinché gli orrori del passato non abbiano a ripetersi. Il ricordo dei tanti italiani, migliaia per lo più civili, barbaramente uccisi nelle foibe, internati o costretti all’esodo dall’Istria, dal Quarnaro e dalla Dalmazia è un imperativo morale a cui nessuno può sottrarsi, e che deve […]
Leggi di piùOnline Join-IT, portale della Farnesina per le candidature presso le Organizzazioni Internazionali
E’ online sul sito della Farnesina “Join–IT”, il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, accessibile a tutti, che consente di ricercare posizioni lavorative presso le Organizzazioni Internazionali. Il portale permette di individuare le vacancies pubblicate dalle Organizzazioni Internazionali e di utilizzare in modo interattivo i risultati della ricerca per consultare il […]
Leggi di piùGiorno della Memoria, il messaggio del Presidente Conte
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, viene celebrata la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, paradigma di tutti i campi di sterminio della Germania e dell’Europa dell’Est, costruito da uomini comuni, “normali”, per distruggere definitivamente il popolo ebraico, per cancellare ogni traccia della sua presenza nel mondo. Oggi, più che mai, è importante ricordare […]
Leggi di piùLettera del Ministro Di Maio in occasione del Giorno della Memoria
Settantasei anni fa, il 27 gennaio del 1945, i cancelli dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau furono aperti. In questa simbolica data, in cui la più abietta tra le tragedie della storia lasciò il posto alla scintilla della speranza, teniamo vivo il ricordo della Shoah, unendoci alle comunità ebraiche italiane e di tutto il mondo […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla celebrazione del Giorno della Memoria
Saluto i Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio, e quanti ci seguono da remoto. Ringrazio tutti gli intervenuti: Eraldo Affinati e la Presidente Di Segni per le parole puntuali e molto efficaci. Ringrazio la Ministra Azzolina, attenta alla diffusione del tema della memoria nelle scuole, e ringrazio Alicja e Cesare che l’hanno intervistata. Complimenti […]
Leggi di piùLa Farnesina conferma il suo impegno per l’export
La Farnesina conferma il suo impegno per l’internazionalizzazione del Sistema Italia, ottenendo dalla Commissione Europea l’autorizzazione ad impiegare 1,12 miliardi di euro a fondo perduto a sostegno delle imprese e dell’export italiano. Si tratta di ingenti risorse che il Governo ha deciso di mettere a disposizione delle aziende italiane, in particolare delle piccole e medie […]
Leggi di piùDpcm del 14 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19.
Leggi di piùAl di là della pandemia, la cultura italiana all’estero non si ferma
Nonostante il Covid-19, gli Istituti italiani di cultura continuano a portare avanti nuovi progetti, puntando sul digitale ma non solo. Ne parliamo con Giuseppe Pastorelli, capo dell’ufficio che alla Farnesina si occupa della promozione culturale, e con Angelo Gioè, in prima linea nell’organizzazione della mostra d’arte diffusa Cantica21. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di piùMessaggio Cordoglio per la scomparsa del Commendatore Pierantonio Costa
Ho appreso con grande tristezza della perdita del Commendatore Pierantonio Costa, già Console onorario in Ruanda. Pierantonio, già insignito anche della Medaglia d’oro al Valore Civile da parte della Repubblica Italiana, rappresentava uno dei massimi esempi di coraggio ed altruismo ed un punto di riferimento imprescindibile per la comunità italiana nel Paese. Rispondendo, come amava […]
Leggi di piùMessaggio Natale e Fine Anno Amb. Mazzanti
Miei cari connazionali, cari amici,ci apprestiamo a celebrare il Natale, tradizionale momento di aggregazione e di riflessione per le nostre famiglie che, al volgere di questo difficile 2020, siamo purtroppo ancora costretti a festeggiare in forme più “contenute”.La pandemia non ci consentirà, infatti, di celebrare fisicamente assieme questa importante ricorrenza: il tradizionale ricevimento natalizio per […]
Leggi di più