Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore

ambasciatore-massimilino-mazzanti

Massimiliano MAZZANTI

Curriculum Vitae
Nato a Roma il 25 febbraio1968.
Nel marzo 1992 si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università “L.U.I.S.S.” di Roma.
Dal settembre 1992 ha prestato servizio come Ufficiale di Complemento della Marina Militare italiana.
È entrato nella carriera diplomatica nel dicembre del 1997, lavorando al Servizio Stampa e Informazione del Ministero degli Affari Esteri.
Nel settembre 2000 è stato nominato Primo Segretario Commerciale all’Ambasciata d’Italia a Riad, Arabia Saudita.
Nel giugno 2003, in occasione del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’UE, è stato designato alla Delegazione per l’Organizzazione della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Il 20 marzo 2004 è stato chiamato a prestare servizio alle dirette dipendenze del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, con funzioni di Capo Segreteria.
Dall’agosto 2005 al marzo 2009 è stato Consigliere Commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Washington D.C., Stati Uniti.
Nell’aprile 2009 è stato chiamato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi, in qualità di Assistant Sherpa G8/G20 e Consigliere per le Americhe, l’Asia e l’Africa presso l’Ufficio del Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio.
Il 16 agosto 2013 è stato nominato Console Generale d’Italia a Londra.
Il 14 giugno 2018 è stato designato quale Capo dell’Ufficio del Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Dal 21 ottobre 2019, e’ Ambasciatore d’Italia in Uganda, Ruanda e Burundi
Meriti
Per i servigi resi in occasione del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio UE, nel 2004 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI).
Il 2 giugno 2013 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI).
Lingue
Lingua madre italiano. Perfetta conoscenza di inglese, tedesco e francese

Approfondimenti
  • Dal 1964, 2 anni dopo la proclamazione dell'indipendenza dell'Uganda, si sono susseguiti alla guida dell'Ambasciata d'Italia i seguenti Capi Missione:
    • Giovanni Revedin di San Martino: 5 luglio 1964
    • Amedeo Solferini: 3 maggio 1967
    • Renzo Luigi Romanelli: 2 gennaio 1968
    • Renzo Falaschi: 27 aprile 1973
    • Eugenio Rubino: 10 marzo 1977
    • Michele Martinez: 19 luglio 1981
    • Salvatore Zotta: 6 novembre 1984
    • Alessio Carissimo: 14 maggio 1989
    • Marcello Ricoveri: 21 maggio 1993
    • Luigi Napolitano: 2 marzo 1998
    • Maurizio Teucci: 26 ottobre 2001
    • Umberto Plaja: 19 gennaio 2006
    • Pietro Ballero: 22 maggio 2008
    • Stefano Antonio Dejak: 1 novembre 2011
    • Domenico Fornara: 11 maggio 2015
    • Massimiliano Mazzanti: 21 ottobre 2019