L’Ambasciata a Kampala è competente per il rilascio dei visti a favore di individui stabilmente residenti in Uganda, Ruanda e Burundi.
Il rilascio del visto avviene previo appuntamento, durante il quale i richiedenti dovranno consegnare la documentazione cartacea a supporto della richiesta. L’appuntamento è inoltre richiesto per la cattura dei dati biometrici. Data la crescente domanda di visti per l’Italia, si raccomanda di prenotare l’appuntamento con largo anticipo. In caso di comprovate urgenze si potrà contattare l’Ufficio visti di questa Ambasciata all’indirizzo e-mail: kampala.visti@esteri.it
Per informazioni sulla documentazione da presentare in base alla tipologia di visto, si rimanda al sito: https://vistoperitalia.esteri.it/
Le procedure descritte qui in seguito rappresentano le uniche modalità per presentare richiesta di visto. Chiunque prometta di facilitare l’ottenimento di un appuntamento, sveltire o assicurare il rilascio di un visto in cambio di somme di denaro, è da considerarsi a tutti gli effetti un truffatore. Tale eventualità deve essere denunciata alle autorità, nonché segnalata all’indirizzo email segreteria.kampala@esteri.it
I residenti in Uganda possono prenotare un appuntamento tramite il portale “Prenot@mi“. Nuovi appuntamenti sono pubblicati sul calendario ogni primo e terzo lunedì del mese tra le ore 9:00 e le ore 12:00.
NB: per la prenotazione occorre registrarsi al Portale prenot@mi con un account personale. Si raccomanda di conservare con cura indirizzo e-mail e una password collegati al portale.
In considerazione dell’elevato numero di richieste, gli appuntamenti si esauriscono in poco tempo dopo l’apertura del calendario. Si raccomanda pertanto di prenotare un appuntamento in coincidenza con l’apertura del calendario e con largo anticipo rispetto alla prevista data di partenza.Le domande di visto devono essere presentate nel rispetto dei termini previsti dall’art. 9, paragrafo 1 del Codice visti (non prima di sei mesi dall’inizio del viaggio e, di norma, al più tardi 15 giorni di calendario prima dell’inizio del viaggio previsto)
I residenti in Ruanda possono iniziare la procedura di visto nazionale e Schengen richiedendo un appuntamento presso il consolato onorario a Kigali. (contatti). per ottenere un appuntamento ed avviare la pratica. Dopo aver consegnato la documentazione e le tariffe consolari (seguono informazioni), i richiedenti visto dovranno in ogni caso recarsi a Kampala per la cattura dei dati biometrici. La data dell’appuntamento per la cattura dei dati biometrici verrà comunicato dal Consolato onorario.
Nei casi in cui il passaporto sia richiesto per viaggiare tra Ruanda e Uganda, è possibile consegnare al Consolato onorario esclusivamente la documentazione a supporto della domanda di visto e mantenere il proprio passaporto per attraversare la frontiera e recarsi a Kampala. Dopo essere rientrati in Ruanda a seguito della cattura dei dati biometrici (impronte digitali), il passaporto potrà essere consegnato al Consolato onorario, che lo spedirà all’Ambasciata a Kampala per la successiva stampa del visto.
In ottemperanza alla normativa Schengen, non è possibile stampare un visto per residenti ruandesi nella stessa giornata dell’appuntamento per la cattura dei dati biometrici.
I residenti in Burundi che richiedono un visto Schengen (breve durata) possono presentare la domanda presso l’Ambasciata belga in Burundi. Per i visti nazionali (lunga durata), si invita a contattare il Consolato onorario a Bujumbura (contatti) per ottenere un appuntamento ed avviare la pratica. Dopo aver consegnato la documentazione e le tariffe consolari (seguono informazioni), i richiedenti visto dovranno in ogni caso recarsi a Kampala per la cattura dei dati biometrici. La data dell’appuntamento per la cattura dei dati biometrici verrà comunicato dal Consolato onorario.
Si prega di notare che le tariffe consolari per la domanda di visto devono essere pagate in contanti USD presso la sezione Visti o i consolati onorari(non sono accettate carte di credito o altre valute). L’ammontare varia ogni trimestre a seconda del tasso di cambio. Le tariffe consolari, così come le informazioni sui documenti richiesti, sono disponibili sul sito: https://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx#BMQuestionario
AVVISI IMPORTANTI
- Aggiornamento del formulario uniforme per visti di corto soggiorno a partire dal 28 giugno 2024
 Formulario ITA-ENG.
- Si informano gli utenti che sono stati aggiornati i modelli dell’informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13). Cliccare sul seguente link per visionare il documento.
- Il modulo di dichiarazione alloggio e garanzia è scaricabile al seguente link.
- Per studiare in Italia: https://www.universitaly.it/
- Si informa che questa Ambasciata effettua controlli approfonditi sulla documentazione ricevuta. Coloro che presentano documenti falsi saranno registrati negli archivi dell’Ambasciata e segnalati alle competenti autorità.
 
              