Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Uganda: firma ufficiale dell’Accordo per il nuovo Progetto Strengthening the private sector through capacity building and international partnerships in Uganda realizzato da UNIDO ITPO

IMG_0450

COMUNICATO STAMPA

Kampala, 21 ottobre 2025 – L’Accordo per il progetto “Strengthening the Private Sector through Capacity Building and International Partnerships in Uganda” è stato ufficialmente firmato tra il Ministro del Commercio, dell’Industria e delle Cooperative e il Rappresentante di UNIDO in Uganda. L’iniziativa è finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), con un contributo di 1,7 milioni di euro, e realizzato da UNIDO ITPO.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è il rafforzamento del settore privato locale in Uganda attraverso servizi dedicati alle imprese e allo sviluppo delle capacità degli imprenditori, facendo leva su partnership internazionali. Il progetto mira a garantire la parità di genere (40-60%) tra i beneficiari, affinché donne e uomini possano partecipare in egual misura alle attività previste. Particolare attenzione sarà rivolta al coinvolgimento delle imprenditrici e delle lavoratrici del settore informale, soprattutto nei settori in cui le donne rappresentano la maggior parte della forza lavoro.

L’accordo è stato firmato dal Ministro del Commercio, dell’Industria e delle Cooperative, On. Francis Mwebesa, che nel suo intervento ha sottolineato:

“È fondamentale che il Ministero del Commercio, dell’Industria e delle Cooperative sia attivamente coinvolto come attore chiave di questo progetto, per garantire che tutte le iniziative siano pienamente allineate con le priorità e le strategie del Governo dell’Uganda. Attendo con interesse i prossimi passi a sostegno e rafforzamento del settore privato, che resta una pietra angolare per la crescita sostenibile e la creazione di occupazione nel nostro Paese.”

L’Ambasciatore d’Italia in Uganda, S.E. Mauro Massoni, ha evidenziato:

“Con l’apertura della sede AICS a Kampala, si apre una nuova fase per la cooperazione italiana in Uganda: un percorso che rafforza la partnership tra i nostri Paesi e punta con decisione sullo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e femminile. Questo Paese possiede un enorme potenziale, e il nostro dovere è aiutarvi a valorizzarlo.”

La Sig.ra Diana Battaggia, Direttrice dell’UNIDO ITPO Italia, ha dichiarato:

“Questo progetto è stato concepito in modo inclusivo e con una visione proiettata al futuro, pienamente in linea con le priorità del Piano Mattei e con l’Agenda Nazionale di Sviluppo dell’Uganda. Siamo certi che la responsabilità che ci assumiamo oggi si tradurrà in risultati concreti per le istituzioni ugandesi, le associazioni imprenditoriali e il settore privato.”

Il progetto è in piena coerenza con le priorità del Governo ugandese, impegnato a promuovere una trasformazione strutturale del Paese attraverso l’industrializzazione, la modernizzazione agricola, lo sviluppo del settore privato, il rafforzamento delle competenze, la promozione delle esportazioni e il miglioramento dei servizi, come delineato in Uganda Vision 2040 e nel Piano Nazionale di Sviluppo IV (NDP IV).