La Farnesina conferma il suo impegno per l'internazionalizzazione del Sistema Italia, ottenendo dalla Commissione Europea l’autorizzazione ad impiegare 1,12 miliardi di euro a fondo perduto a sostegno delle imprese e dell’export italiano. Si tratta di ingenti risorse che il Governo ha deciso di mettere a disp...
Leggi tuttoIl Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19.
Leggi tuttoNonostante il Covid-19, gli Istituti italiani di cultura continuano a portare avanti nuovi progetti, puntando sul digitale ma non solo. Ne parliamo con Giuseppe Pastorelli, capo dell’ufficio che alla Farnesina si occupa della promozione culturale, e con Angelo Gioè, in prima linea nell’organizzazione della m...
Leggi tuttoHo appreso con grande tristezza della perdita del Commendatore Pierantonio Costa, già Console onorario in Ruanda. Pierantonio, già insignito anche della Medaglia d’oro al Valore Civile da parte della Repubblica Italiana, rappresentava uno dei massimi esempi di coraggio ed altruismo ed un punto di riferimento...
Leggi tuttoMiei cari connazionali, cari amici,ci apprestiamo a celebrare il Natale, tradizionale momento di aggregazione e di riflessione per le nostre famiglie che, al volgere di questo difficile 2020, siamo purtroppo ancora costretti a festeggiare in forme più “contenute”.La pandemia non ci consentirà, i...
Leggi tuttoEVENTO VIRTUALE DI PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO STRATEGICO "IL PARTENARIATO CON L'AFRICA" (15 DICEMBRE 2020, A PARTIRE DALLE ORE 11). TRASMISSIONE DOCUMENTO, PROGRAMMA, MODALITA' DI COLLEGAMENTO (CLICCA QUI)
Leggi tuttoUlteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori...
Leggi tuttoCari connazionali, alla luce degli eventi degli ultimi giorni, che hanno visto innalzare la tensione nella campagna elettorale per le Presidenziali (in programma il 14/01/2021), vi invitiamo alla massima cautela e prudenza, specialmente negli spostamenti nelle zone urbane altamente popolate e più “politicizzate”, alzando il livello di guardia. ...
Leggi tuttoDal 16 al 24 novembre, si terrà su Facebook (@ItalyinUganda) il concorso “Cook & Click. Be an Italian Chef for one day”. Si tratta di una competizione culinaria per amanti della cucina e professionisti su piatti e ricette italiane. Per partecipare, bisogna postare una foto / video di un piatto scelto...
Leggi tutto#culturecelebrationcontinues L’Ambasciata d’Italia è lieta di annunciare che la Settimana della Cucina Culturale e Culinaria Italiana, organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, si svolgerà in Uganda dal 23 al 29 novembre 2020, in collaborazione con il Ministero...
Leggi tuttoL'Ambasciata d'Italia a Kampala ricerca sponsorizzazioni per la promozione di due diversi eventi culturali, entrambi in programma per meta' novembre 2020: la Settimana della Cultura e della Cucina Italiana e la pubblicazione di due fumetti “The Cities of Seven Hills”. Per maggiori informazioni, clicca qui
Leggi tuttoCome segno di apprezzamento del lavoro svolto dalle Forze Armate ugandesi (UPDF) anche nell’ambito della lotta contro il COVID-19, l'Ambasciata d’Italia in Uganda ha facilitato la donazione di due respiratori portatili da parte della compagnia italiana Leonardo S.p.A. Alla presenza dei principali vertici milit...
Leggi tutto" Fumetti nei Musei", l’iniziativa lanciata nel 2018 dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per raccontare ai giovani la ricchezza del patrimonio culturale italiano, partecipa alla XX Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazi...
Leggi tuttoAbbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell&r...
Leggi tutto7 settembre 2020 – Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti italiani, con una sezione speciale dedicata a Dante Alighieri. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy