L’Ambasciatore Riccardo Guariglia assume oggi l’incarico di Segretario Generale della Farnesina. Entrato in carriera diplomatica nel 1985, ha prestato i suoi primi incarichi all’estero a Il Cairo, Bruxelles, alla Rappresentanza Permanente presso la NATO e a Brasilia. È stato Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica e Capo di Gabi...
Leggi tuttoUn anno fa la Federazione Russa ha scioccato il mondo invadendo l’Ucraina. La Russia aveva già compiuto in passato aggressioni nei confronti dei propri vicini, non aveva mai spento le rivendicazioni su quelli che chiama i suoi confini storici, ma nessuno avrebbe potuto immaginare un atto così grave. Ci eravamo illu...
Leggi tuttoL’Italia condanna con la massima fermezza l’aggressione ingiustificata e non provocata della Russia contro l’Ucraina, che costituisce una palese violazione del diritto internazionale e dei principi umanitari.L’Italia sottolinea il suo pieno sostegno all’integrità territoriale dell’Ucra...
Leggi tuttoSi è svolta oggi alla Farnesina l’XI riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, sotto la co-presidenza del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Alla riunione, aperta dagli interventi del Vice Presidente...
Leggi tuttoIl Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina il Consigliere di Stato e Direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri del Comitato Centrale del PCC, Wang Yi.Al centro del colloquio i principali dossier bilaterali e la gu...
Leggi tuttoE' indetta la procedura di selezione per l'assunzione di n.1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire al servizio di Collaboratore Amministrativo nel Settore Consolare Il termine di presentazione per la domanda e' fissato per le ore 24:00 del 16 marzo 2023. Clicca qui per l'avviso e il fac-simile d...
Leggi tuttoIl 10 gennaio 2023 le Autorità ugandesi hanno dichiarato la fine dell’epidemia di Ebola (variante Sudan).Si informa altresì che cessa la sorveglianza sanitaria, disposta dal Ministero della Salute italiano, nei confronti del personale di Organizzazioni Governative ed Organizzazioni Non Governative (indipendentemente dalla loro cittadinanz...
Leggi tuttoCare e Cari connazionali, amici, dopo oltre due anni di sacrifici, siamo finalmente riusciti ad uscire dalla pandemia da COVID-19. Qui in Uganda abbiamo anche dovuto affrontare, dallo scorso settembre, un focolaio di Ebola che ci ha messo ulteriormente alla prova. Sono stato felice di averVi incontrato a Kampala, Kigali e Bujumbura per celebrare finalmente...
Leggi tuttoSi è tenuta alla Farnesina nelle giornate di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. L’evento, il cui tema quest’anno è stato “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia&rdquo...
Leggi tuttoCon la presente Call for Proposals la Sede di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (d’ora in poi “Sede AICS”) intende selezionare, ai sensi dell’art. 19 dello Statuto (DM 113/2015) dell’AICS, progetti di soggetti non profit da realizzare per la componente relativa...
Leggi tuttoIl 24 e 25 novembre, fino alle ore 24.00, la facciata principale di Palazzo Chigi si illumina con luci di colore rosso come segno dell’adesione della Presidenza del Consiglio alla “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazi...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy