DPCM – 13 OTTOBRE 2020
Si comunica che, con DPCM 13 ottobre 2020 (in allegato ), che sostituisce il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal DPCM 7 settembre 2020, e produce effetti a partire dal 14 ottobre, sono stati disposti: – La conferma, senza modifiche, dell’elenco dei Paesi facenti parte dell’elenco C dell’allegato […]
Read moreORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE – 7 OTTOBRE 2020
Si comunica che, con ordinanza del Ministero della Salute del 7 ottobre 2020 (in allegato), che produce effetti a partire da oggi e sino all’adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, e’ stato disposto:– L’obbligo, per chi entra in territorio nazionale dopo aver soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, […]
Read moreORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE – 21 SETTEMBRE 2020
con ordinanza del Ministro della Salute del 21 settembre 2020 in allegato, che produce effetti a partire dal giorno successivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e’ stato disposto: – L’obbligo, per chi entra in territorio nazionale dopo aver soggiornato o transitato nelle regioni francesi a rischio (menzionate nell’ordinanza) nei quattordici giorni antecedenti, di sottoporsi – analogamente […]
Read moreRoadshow Patto per l’Export 2020
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, invitano le aziende italiane a partecipare ad un Roadshow virtuale dedicato alla presentazione del Patto per l’Export che si articolerà in dieci tappe che toccheranno tutte le Regioni italiane. Rappresentanti del MAECI, […]
Read moreREFERENDUM COSTITUZIONALE 20/21 SETTEMBRE 2020 – RICHIESTA DUPLICATO DEL PLICO ELETTORALE
Si informano gli elettori in Uganda, Ruanda e Burundi, che, qualora non avessero ricevuto via DHL il plico elettoralerelativo al REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE, potranno, a partire dal 6 settembre p.v., richiedere un duplicato del plico, inviando una richiesta via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: consolare.kampala@esteri.it e allegando la fotocopia di un documento […]
Read moreGraduatoria finale del concorso per l’assunzione di due impiegati a contratto presso L’Ambasciata d’Italia a Kampala
Graduatoria finale del concorso per l’assunzione di due impiegati a contratto presso L’Ambasciata d’Italia a Kampala da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare.Per consultare la graduatoria finale del concorso in questione cliccare qui
Read moreUGANDA: NEW PROCEDURE FOR INCOMING AND OUTBOUND FLIGHTS
According to the Ugandan Authorities, since Entebbe International Airport is still closed, foreign citizens who wish to return to their Country of origin or return to Uganda as legal residents are obliged to notify their Embassies of this intention. Each Embassy will then inform the Uganda Ministry of Foreign Affairs. It is, therefore, recommended that […]
Read moreCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi […]
Read moreORDINANZA 30 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. ordinanza 30luglio 2020
Read moreSi attira l’attenzione di tutti i connazionali residenti o temporeaneamente presenti in Uganda, Ruanda e Burundi, sull’ importanza di sottoscrivere una POLIZZA SANITARIA
Si attira l’attenzione di tutti i connazionali residenti o temporeaneamente presenti in Uganda, Ruanda e Burundi, sull’ importanza di sottoscrivere una POLIZZA SANITARIA per coprire le eventuali spese mediche di emergenza, degenza e/o trattamento presso le locali strutture ospedaliere. Sono, infatti, frequenti gli incidenti stradali (in particolare se si fa uso del trasporto pubblico locale su […]
Read more